Per i dettagli sui concerti di Torino Jazz Festival apri il programma ufficiale I pianoforti sono forniti dalla nostra maison Piatino Pianoforti.
Floraleda Sacchi, arpa
Frank Wasser pianoforte
Dal 10 al 13 maggio Sede: Jazz Club Torino, Via San Francesco da Paola ang. Via Giolitti, Torino Programma a cura di Giardino forbito Giovedi 10 maggio Ore 19: Inaugurazione del Salotto forbito in jazz. Da giovedì a domenica piazzale Valdo Fusi e la terrazza del Jazz Club ospiteranno gli incontri di Giardino forbito. Location d’attrattiva e già punto Arthecity si trasforma per il Salone off nel piano bar letterario dell’associazione che, in attesa di ristrutturazione del gazebo sede dei…
Ivo Scarponi, violoncello Moira Michelini, pianoforte
Scuola di Musica “Città di Rivoli” Comune di Rivoli – Assessorato alla Cultura Arnold Schönberg. L'uomo, l'artista Incontro con Nuria Schönberg Nono Incontro con Nuria Schönberg, figlia del musicista e compositore Arnold Schönberg, moglie di Luigi Nono e presidente della Fondazione a lui intitolata. Ingresso libero fino a esaurimento posti. È obbligatoria la prenotazione (massimo due posti a persona) al numero 011 95 64 408 Auditorium Istituto Musicale - Rivoli, via Capello 3 Ingresso libero - prenotazione obbligatoria Apri la…
Ivano Battiston, fisarmonica Domenico Del Giudice, chitarra
Maria Kliegel. violoncello Roberto Issoglio, pianoforte
giovedì 7 giugno ore 21 Andreea Soare, soprano Sofia Mazar, pianoforte Popolazioni Evolutive, installazione di Luigi Coppola La geometria e la terra sono gli elementi del dialogo tra le arti che aprono la rassegna. L’installazione di Luigi Coppola, realizzata in terra cruda, racconta in chiave epica, attraverso i simboli e i rituali legati alle coltivazioni, alcune scelte che l’umanità potrà compiere sfuggendo alle logiche di dominazione della natura. Lo svolgimento musicale vede protagonisti stili e tecniche diverse, dall’opera italiana a…
Il tema scelto per l’edizione 2018 della Festa della Musica è il TEMPO TEMPO in cui vivere le proprie emozioni, i propri sentimenti, il tempo che scandisce le battute sia nella vita di tutti i giorni che in ogni forma di espressione artistica. Il passato, il futuro e il presente che si fondono grazie alla musica. Scopri il programma completo e come partecipare
martedì 26 giugno ore 21 Alexander Lonquich e Cristina Barbuti, pianoforti Antoine/Milena, videoproiezione di Sharon Lockhart serata di beneficenza organizzata da #tuttegiuperterra E’ un eccezionale duo pianistico a eseguire uno dei brani più importanti per profondità, innovazione e imponenza del repertorio novecentesco per due pianoforti: le Visions de l’amen di Olivier Messiaen, una sorta di cattedrale musicale inondata dalla luce della speranza. A raccoglierne le suggestioni il video di Skaron Lockart, ispirato al film i Quatre cent coups di Truffaut, di raffinata sensibilità.
venerdì 29 giugno ore 21 Martin Münch, pianoforte Ttzitz chu’i, installazione di Ignazio Mortellaro E’ sicuramente l’acqua la protagonista di questa serata: un recital pianistico che presenta capolavori della musica francese tra i Jeux d’eau di Ravel e i Reflets di Debussy , ma anche lavori in prima assoluta per l’Italia con Münch nella doppia veste di compositore e pianista. L’installazione di Ignazio Mortellaro, in ottone, l’oro alchemico, immagine del pensiero concreto che sostiene lo scorrer degli eventi, accompagna le persone nel loro ingresso.…
Festival Melos 2018 Domenica 1 Luglio ore 17 Chiesa S.ss Pietro e Paolo - Borgo Antico Neive CONCERTO “Orchestra Junior” Associazione Culturale MELOS ArteMusica Via Valgioie 29 - 10146 Torino Mob.348.8720520 giuseppe.santoro@melosartemusica.net segreteria@melosartemusica.net www.melosartemusica.net Presidente: Gerardi Anna Elena Direttore artistico: Giuseppe Santoro
Festival Melos 2018 Venerdì 6 Luglio ore 21,30 Borgo Antico Neive CONCERTO nell’ambito della manifestazione “Venerdì del Borgo” Associazione Culturale MELOS ArteMusica Via Valgioie 29 - 10146 Torino Mob.348.8720520 giuseppe.santoro@melosartemusica.net segreteria@melosartemusica.net www.melosartemusica.net Presidente: Gerardi Anna Elena Direttore artistico: Giuseppe Santoro
Festival Melos 2018 Venerdì 13 Luglio ore 21,30 Borgo Antico Neive CONCERTO nell’ambito della manifestazione “Venerdì del Borgo” Associazione Culturale MELOS ArteMusica Via Valgioie 29 - 10146 Torino Mob.348.8720520 giuseppe.santoro@melosartemusica.net segreteria@melosartemusica.net www.melosartemusica.net Presidente: Gerardi Anna Elena Direttore artistico: Giuseppe Santoro
Festival Melos 2018 Domenica 15 luglio ore 18 Chiesa S.ss Pietro e Paolo - Borgo Antico Neive CONCERTO di chiusura “Il Bel Canto" Associazione Culturale MELOS ArteMusica Via Valgioie 29 - 10146 Torino Mob.348.8720520 giuseppe.santoro@melosartemusica.net segreteria@melosartemusica.net www.melosartemusica.net Presidente: Gerardi Anna Elena Direttore artistico: Giuseppe Santoro
Ensemble Lorenzo Perosi Musiche di Tchaikovsky, Juon, Beethoven Chiesa Anglicana di Alassio (SV) Ingresso libero Scarica la locandina 2018
Hello, Welcome Back!
Lost Your Password?
Reset Password
Username or E-mail: